A chi è rivolto
Contribuenti che rientrano nelle casistiche stabilite dalla legge e dai Regolamento comunali, tra cui soggetti delle fasce più deboli della popolazione: anziani soli, nuclei familiari con basso reddito, nuclei familiari con persone disabili o anziani a carico.
Nello specifico:
- nucleo con all'interno studenti universitari
- individui pensionati AIRE
- individui residenti stabilmente e in condizione di disabilità al 100%
- individui con le utenze idriche ed elettriche cessate (come da certificazione obbligatoria dell'ente gestore o bolletta cessazione)
- individui autorizzati al compostaggio
Come fare
L’istanza deve essere inviata attraverso l'apposito servizio online all’area di riferimento.
Cosa serve
SPID/CIE per accesso al servizio online ed eventuale documentazione che dimostri il diritto all'agevolazione o esenzione.
Sono necessari inoltre:
- Copia del documento d'identità del richiedente
- Attestazione ISEE in corso di validità
Cosa si ottiene
Agevolazione richiedibile: Riduzione della TARI
Riduzione o esenzione del tributo comunale.
Tempi e scadenze
L’istanza verrà evasa entro massimo 30 giorni dalla presentazione.
Quanto costa
Non sono previsti costi per la presentazione e rilascio dell’istanza.
Accedi al servizio
Accedi al servizioPuoi accedere al servizio direttamente online tramite la tua identità digitale.
Puoi ottenere informazioni sul servizio prenotando un appuntamento presso gli uffici.